Possedimento (199 kmq; 62.000 ab.) degli Stati
Uniti, situato nell'Oceania meridionale. È costituito da Totuila, con
l'isolotto di Aunuu, dal gruppo di Manua e dall'atollo disabitato di Rose.
Capoluogo: Pago Pago. Ordinamento: territorio statunitense non incorporato,
è retto da un governatore, che detiene il potere esecutivo, affiancato da
un Senato di 18 membri e da una Camera dei rappresentanti di 21 membri. Lingue
ufficiali: samoano e inglese. Religione: protestante; esistono minoranze
cattoliche. Popolazione: è costituita in massima parte da Polinesiani.
• Econ. - L'economia è fortemente dipendente dagli Stati Uniti e si
basa sugli impianti di scatolame di tonno presenti a Pago Pago. La scarsa
rilevanza della pesca locale, tuttavia, costringe a lavorare il pesce
proveniente da altri Paesi; poco sviluppati sono anche l'agricoltura (le colture
prevalenti comprendono le banane e altra frutta tropicale) e il turismo,
gravemente danneggiato dalla difficoltà delle comunicazioni. • St.
- V. SAMOA.